Comuni
Il Sindacato VPOD interviene per la difesa delle condizioni dei dipendenti dell'amministrazione comunale in diversi comuni.
Il Sindacato VPOD interviene per la difesa delle condizioni dei dipendenti dell'amministrazione comunale in diversi comuni.
Il Sindacato VPOD discute con il Municipio i cambiamenti del Regolamento organico dei dipendenti comunali e interviene a sostegno dei dipendenti. Il Sindacato affronta pure i problemi pensionistici (il Comune è affiliato all'Istituto di previdenza cantonale).
Il Sindacato VPOD è regolarmente impegnato su questioni riguardanti il Regolamento organico dei dipendenti comunali: in particolare nel 2017 sta negoziando il nuovo regolamento per la Grande Bellinzona. Il Sindacato collabora con la commissione del personale, segue problemi collettivi e sostiene i casi individuali.
Il Sindacato VPOD interviene regolarmente per la difesa delle condizioni di lavoro dei dipendenti e collabora con le due commissioni del personale esistenti (quella dell'amministrazione e quella della casa anziani). Da segnalare il forte impegno sindacale per migliorare le condizioni del personale ausiliario delle scuole (2012).
Il Sindacato VPOD interviene per la difesa delle condizioni dei dipendenti dell'amministrazione generale e della casa anziani. È da sottolineare il successo dell'opposizione e della petizione (firmata da quasi 200 dipendenti) contro i tagli salariali decisi dal Municipio nel dicembre 2012. Infine va ricordato che il Comune dispone di una propria cassa pensioni, sulla quale il Sindacato è chiamato a vigilare.
Il Sindacato collabora attivamente con la Commissione del personale per affrontare le modifiche del Regolamento organico dei dipendenti (che ha subito regolarmente i contraccolpi delle difficoltà finanziarie della Città) e dell'Istituto di previdenza della Città. Il Sindacato è pure presente sui problemi dei dipendenti della Casa anziani San Carlo.
Il Sindacato VPOD partecipa alle riunioni della Commissione del personale: in particolare nel 2017 sta seguendo la revisione del regolamento organico dei dipendenti. Inoltre vigila sul problema della creazione di un ente autonomo dei servizi sociosanitari. Il Sindacato tutela inoltre individualmente i dipendenti comunali e vigila sulla Cassa pensioni cittadina. Nel 2012, assieme con l'Associazione inquilini e il Partito socialista, il Sindacato VPOD ha consegnato l'iniziativa popolare comunale "Per abitazioni a prezzi accessibili a Lugano" e nel 2013 ha dato il proprio sostegno alla petizione comunale "Sì alle mense per tutti – No alla politica vecchia dei tagli."
Il Sindacato VPOD discute con il Municipio delle condizioni di lavoro del personale comunale e dei problemi pensionistici, tutelando i diritti dei dipendenti. Il Sindacato ha contribuito attivamente al successo del referendum contro la privatizzazione delle AIM.
Nel 2017 il Sindacato ha ottenuto un miglioramento delle vacanze del personale della casa anziani e tutela l'insieme dei dipendenti dell'amministrazione comunale.
Il Sindacato VPOD ha ridiscusso nel 2011 il Regolamento organico dei dipendenti comunali e affronta i problemi pensionistici (il Comune è affiliato all'Istituto di previdenza cantonale), tutelando i diritti dei dipendenti.
Ha qualche domanda in merito ai suoi diritti sul posto di lavoro? Vuole maggiori informazioni sul nostro sindacato?
Prenda contatto con noi! I nostri sindacalisti e le nostre amministratrici saranno felici di risponderle!
Sindacato VPOD
Via S. Gottardo 30
6900 Lugano
Enable JavaScript to view protected content.