Sì all'iniziativa per multinazionali responsabili!
Sì all'iniziativa per multinazionali responsabili!
l’Iniziativa per multinazionali responsabili chiede un’ovvietà: se imprese come Glencore inquinano i fiumi oppure distruggono intere aree abitate, devono rispondere delle proprie azioni.
Con la sua campagna milionaria, la lobby delle multinazionali cerca di distogliere l’attenzione dalle pratiche poco scrupolose di Glencore mentre diffonde insicurezza nell’elettorato.
L’ampio sostegno all’Iniziativa da parte di esponenti politici del centrodestra, del mondo imprenditoriale, della Chiesa e della società civile mi rende ottimista.
Le sono molto grato per il suo sostegno con un Sì all’Iniziativa per multinazionali responsabili il 29 novembre!
Dick Marty,
co-presidente del comitato d’Iniziativa
Iscrizione come volontaria/o alle bancarelle
la campagna per l'Iniziativa per multinazionali responsabili sta entrando nel vivo e abbiamo bisogno del tuo aiuto! Per convincere più persone possibile a votare Sì il 29 novembre, organizziamo tre sabati di bancarelle per spiegare i nostri argomenti.
Stiamo quindi cercando volontari per darci una mano. Ci aiuti?
Anche se i contrari hanno a disposizione 8 milioni di franchi per la campagna, c'è qualcosa che non potranno mai comprare con quei soldi: l'impegno di migliaia di sostenitori e sostenitrici come te. Per vincere il 29 novembre dobbiamo essere presenti sul territorio e parlare con i cittadini e le cittadine, spiegando i nostri argomenti e l'importanza di questa Iniziativa. Ecco perché saremo presenti tre sabati ( il 3 ottobre, il 7 novembre e il 21 novembre) con bancarelle in varie località del Cantone, dove distribuiremo i nostri volantini. Iscriviti anche tu e vieni a darci una mano!
A Cerro de Pasco (Perù) l'aria e l'acqua sono contaminate da metalli pesanti. Questo è dovuto ad una gigantesca miniera controllata da Glencore. L'avvelenamento da piombo ha ripercussioni drammatiche soprattutto per i bambini: anemia, disabilità, paralisi.
Da molti anni Glencore è uno dei tre principali azionisti della miniera di carbone “El Cerrejón”. La miniera, con i suoi quindici bacini di sedimentazione, inquina il fiume Ranchería.
Condividete la pagina per email o su altri social network.
Iscriviti anche tu al Sindacato VPOD! Unit* siamo più forti!
Iscrivetevi ancora oggi al sindacato VPOD!
L'unione fa la forza e più siamo, più siamo influenti!
Domande? Prendi contatto con i nostri sindacalisti!
Ha qualche domanda in merito ai suoi diritti sul posto di lavoro? Vuole maggiori informazioni sul nostro sindacato? Prenda contatto con noi! I nostri sindacalisti e le nostre amministratrici saranno felici di risponderle!