Offerte di lavoro

Annunci di lavoro per il Canton Ticino pubblicati su foglio ufficiale del 23.03.2023. Si richiamano le condizioni generali valide per il concorso (www.ti.ch/concorsi).

Offerte di lavoro in Ticino foglio ufficialeOfferte di lavoro in Ticino foglio ufficiale
© Unsplash

01/23 Aiuto cucina presso il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport – Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici, Bellinzona (scadenza 31 dicembre 2023)

02/23 Medici assistenti presso il dipartimento della sanità e della socialità – Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) – (scadenza 31 dicembre 2023)

03/23 Personale ai servizi generali presso il Dipartimento della sanità e della socialità – Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) – (scadenza 31 ottobre 2023)

35/23 Concorso generale Infermieri/e con specialità (salute mentale) e infermieri/e presso il Dipartimento della sanità e della socialità, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (scadenza 31 ottobre 2023)

55/23 Giurista I oppure Giurista II presso il Dipartimento delle istituzioni Sezione dei registri 80-100%(scadenza 27 marzo 2023)

56/23 Segretario/a giudiziario/a I oppure segretario/a giudiziario/a II presso il Dipartimento delle istituzioni, Ufficio del giudice dei provvedimenti coercitivi 80/100% (scadenza 27 marzo 2023)

59/23 Operaio/a specialista presso il Dipartimento delle finanze e dell’economia, Azienda agraria cantonale di Mezzana 80/100% (scadenza 29 marzo)

60/23 Sistemista I oppure Sistemista II presso il Dipartimento delle finanze e dell’economia, Centro sistemi informativi, Area della produzione e dell’erogazione dei servizi centrali 100% PROROGA (scadenza 12 aprile)

64/23 Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore /trice scientifico/a II presso il Dipartimento del territorio, Ufficio della caccia e della pesca 50% (scadenza 28 marzo)

65/23 Analista programmatore/trice presso il Dipartimento delle finanze e dell’economia, Centro sistemi informativi / Area di sviluppo e dell’integrazione applicativa 100% (scadenza 28 marzo)

66/23 Programmatore/trice presso il Dipartimento delle finanze e dell’economia, Centro sistemi informativi / Area di sviluppo e dell’integrazione applicativa 100% (scadenza 28 marzo)

67/23 Collaboratore/trice tecnico-amministrativo/a (incarico art. 15 LORD) presso il Dipartimento del territorio, Sezione per la protezione dell’aria, Ufficio della prevenzione dei rumori 100% (scadenza 29 marzo)

68/23 Ispettore/trice fiscale II presso il Dipartimento delle finanze e dell’economia, Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo 50/70% (scadenza 30 marzo)

69/23 Operaio/a presso il dipartimento del territorio, Area dell’esercizio e della manutenzione, Centro di manutenzione Sottoceneri 100% (scadenza 5 aprile)

70/23 Operai/e presso il dipartimento del territorio, Area dell’esercizio e della manutenzione, Centro di manutenzione Sottoceneri 100% (scadenza 5 aprile)

Annuncio di lavoro per concorso 1/23 – elezione di un Giudice supplente del Tribunale di appello (artt. 42 e segg. LOG) – (scadenza 6 aprile)

  • Infermieri, operatori/trici, assistenti di cura/sociali, ausiliari/e, cuoco/a in dietetica, educatori/trici, medici, direttori/trici, logopedisti, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, direttore/trice sanitario/a, assistenti sociali, animatori/trici, amministrativi, sarte, autisti; economi, ecc.:)

Centro Anziani Opera Mater Christi, Grono: sostituto capo cure; infermieri, operatori sociosanitari, assistenti di cura (concorso aperto anche in assenza di un effettivo fabbisogno di personale)

Consorzio Casa per Anziani Alto Vedeggio, Mezzovico Vira: Infermiere/i, assistenti di cura, ausiliari di cura CRS, Operatori socio sanitari (scadenza 31 dicembre 2023)

Consorzio Casa per Anziani Medio Vedeggio, Stella Maris, Bedano: infermieri/e, operatori/operatrici sociosanitari/e AFC, assistenti di cura con diploma cantonale, addette e addetti alle cure sociosanitarie CFP, ausiliari/e alle cure ed economia domestica (scadenza 31 dicembre 2023)

Servizio Cure a Domicilio del Luganese SCuDo, Lugano: infermieri con attestato CRS; infermieri con specializzazioni DAS, operatori sociosanitari OSS con attestato svizzero, assistenti di cura diplomati AC-Assistenti di cura ACSS (vale per tutto il 2023)

Municipio di Serravalle: operatore/trice sociale a tempo parziale 60% per il servizio sociale del distretto di Blenio (scadenza 24 marzo, ore 12.00)

Municipio di Massagno “Casa anziani Girasole”: del/la direttore/trice della Casa anziani Girasole con compiti di coordinamento del Settore sociale comunale (scadenza 24 marzo)

LIS, Lugano Istituti Sociali, Pregassona: assunzione di apprendisti/e operatrici/tori sociosanitarie/i – OSS, addetti/i alle cure sociosanitarie ACSS, operatrici/tori socioassistenziali – OSA (indirizzo prima infanzia), impiegate/i d’economia domestica, addette/i d’economia domestica, cuoche/i, addette/i di cucina (scadenza 27 marzo, ore 14.30)

Consorzio Casa Anziani Alto Vedeggio, Mezzovico-Vira: un/a responsabile settore cure 80-100% (scadenza 30 marzo, ore 16.00)

Associazione per l’Assistenza e la Cura a Domicilio del Mendrisiotto e Basso Ceresio: una/un Direttrice/Direttore sanitaria/o 50% (scadenza 31 marzo)

Municipi di Losone e Maggia, qui rappresentati dal Municipio di Losone: un/a Presidente per le Autorità Reginali di Protezione 11 e 13 con sede a Losone e Maggio, 80 (scadenza 31 marzo, ore 11.00)

Municipio di Vacallo: un/a coordinatore/trice a tempo pieno c/o Centro diurno socio assistenziale (CDSA) – (scadenza 3 aprile, ore 11.30)

Fondazione Sirio, Laboratori Dragonato, Bellinzona: coordinatrice/coordinatore dei laboratori 80/100% (scadenza 3 aprile)

Municipio di Ponte Tresa: un/una operatore/trice sociale comunale al 20% presso il Comune (scadenza 14 aprile, ore 12.00)

Fondazione Paolo Torriani, Mendrisio: educatrice (figura femminile) per la Cellula Socio-educativa d’Urgenza per Minorenni (CSUM) 80% e un custode/manutentore per gli edifici della Fondazione (scadenza 15 aprile)

Ospedale e casa anziani Malcantonese, Castelrotto: concorso generale apprendisti 2023/2024 (scadenza 31 luglio)

Comune di Chiasso (casa Giardino e Soave): infermieri/e, operatori/trici sociosanitari, assistenti di cura, ausiliari/e di cura, ausiliari/e servizi generali, apprendisti operatori/trici sociosanitari (scadenza venerdì 29 dicembre 2023)

Casa Anziani al Pagnolo dei Comuni di Collina d’Oro, Lugano, Muzzano e Sorengo, sede a Sorengo: Infermieri/e, operatori/trici sociosanitari, assistenti di cura , ausiliari/e di cura, specialisti/e d’attivazione – cuochi, ausiliari/e ai servizi generali/alberghieri – impiegati/e amministrativi – apprendisti/e (scadenza 30 dicembre, ore 16.00)

LIS, Lugano Istituti Sociali, Pregassona: capireparto, infermieri, operatori sociosanitari, assistenti di cura, fisioterapisti, ergoterapisti, operatori socio-educativi (specialisti d’attivazione); educatori sociali, educatori dell’infanzia, operatori socioassistenziali; caposquadra-chef di cucina, cuochi, addetti servizi alla casa (valido per l’anno 2023)

  • Docenti, direttori/trice, ispettrici/ispettori tirocinio, segretario/a di zona, collaboratore/trice amministrativo scolastico; operatore/trice scolastici e edifici; autisti per trasporto allievi, cuochi:

Municipio di Cadenazzo: assunzione e nomina a metà tempo di un/a vicedirettore/vicerettrice dell’Istituto scolastico comunale (scadenza 24 marzo)

Municipio di Cugnasco-Gerra: un/a Direttore/Direttrice dell’Istituto delle scuole comunali di Cugnasco Gerra 100% (scadenza 24 marzo, ore 11.00)

Municipio di Canobbio: un/a autista per il servizio di trasporto degli allievi dell’Istituto scolastico comunale (scadenza 31 marzo, ore 11.00)

Municipio di Lugano: assunzione di personale presso l’Amministrazione comunale della Città di Lugano, a tempo pieno e/o a tempo parziale per l’Istituto scolastico: un/a direttore/trice scolastico/a di zona (Monte Boglia) – Scadenza entro la mezzanotte di lunedì 3 aprile)

Municipio di Breggia: assunzione all’80-100% di un custode presso il Centro scolastico di Lattecaldo del Comune di Breggia (scadenza 3 aprile)

Amministrazione cantonale – Scuola media di Barbengo: 1 apprendista operatore/trice di edifici e delle infrastrutture AFC, per il periodo dal 1. Luglio 2023 al 30 giugno 2026, 100% (scadenza 6 aprile 2023)

Municipio di Lamone: assunzione direttore/direttrice Istituto scolastico Lamone Cadempino 80-100% (scadenza 7 aprile, ore 12.00)

Municipio di Lugano: amministrazione comunale seguenti assunzioni: addetti pulizie, inservienti refezione scolastica, addetti pulizia urbana, operai generici, cassieri, autisti veicoli leggeri o speciali; per i Servizi extrascolastici (mense scolastiche/doposcuola e scuola dell’infanzia a orario prolungato) della Divisione Socialità: educatori dell’infanzia (scadenza entro la mezzanotte di lunedì 11 dicembre 2023)

  • Diversi:

Municipio di Bellinzona: un/a responsabile servizio c/o settore Opere e pubbliche, Servizio Edilizia pubblica; due Progettisti/e c/o settore opere pubbliche, servizio edilizia pubblica, ufficio progetti edili; un/a addetto/a alla comunicazione c/o il settore Comunicazione, relazioni istituzionali e quartieri (scadenza 24 marzo, ore 16.00)

Municipio di Massagno: collaboratore/trice tecnico/a presso l’Ufficio tecnico comunale (scadenza 24 marzo)

Comune di Arbedo-Castione: un/a responsabile servizio logistica (scadenza 24 marzo alle ore 16.00)

Municipio di Locarno: un/una Capo servizio settore servizi pubblici Sezione spazi urbani e sportivi (scadenza 24 marzo, ore 11.00)

Municipio di Balerna: concorso presso il Centro Anziani di un/a ausiliario/a di pulizia/lavanderia al 100% (scadenza 24 marzo, ore 17.00)

Comune di Sorengo: un/a impiegato/a amministrativo/a (scadenza 24 marzo)

Municipio di Lumino: assunzione di un/a tecnico/a comunale 50% (scadenza 24 marzo, ore 16.00)

Scuola Popolare di Musica di Locarno (SPML): docente di violoncello e docente di chitarra (scadenza 24 marzo, ore 11.00)

Municipio di St. Antonino: un/a Capo tecnico comunale 100% (scadenza 29 marzo)

Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari VPOD Ticino, Lugano: un/una segretario cantonale (responsabile sindacale cantonale) e un/una vicesegretario cantonale (sostituto del responsabile sindacale cantonale in caso di assenza (per entrambe le funzioni grado d’occupazione 80/100%) – scadenza entro fine marzo 2023

Municipio di Locarno: un/una operatore spazzatrice meccanica/autista veicoli pesanti Sezione spai urbani e sportivi (scadenza 31 marzo, ore 11.00)

Municipio di Gordola: stagista maturità professionale commerciale (52 settimane) – (scadenza 31 marzo, ore 11.45)

Comune di Sorengo: un/a apprendista impiegato/a di commercio (scadenza 31 marzo, ore 16.00)

Municipio di Torricella-Taverne: un/a apprendista impiegato/a di commercio 100% (scadenza 31 marzo)

Pro Senectute Ticino e Moesano: un/una contabile 80-100% (scadenza 1° aprile)

Municipio di Lugano: (concorso interno) di due capisquadra presso la Divisione Spazi urbani della Città di Lugano 100% (scadenza 3 aprile, ore 14.30)

Municipio di Lugano: assunzione di personale presso l’Amministrazione comunale della Città di Lugano, a tempo pieno e/o a tempo parziale. Divisione Sviluppo Economico: un/a capoprogetto (tra il 70 e il 100%); Divisione Informatica: un/a business analyst (tra l’80 e il 100%); Divisione Spazi urbani: un/a autista veicoli pesanti; Corpo Civici Pompieri: una/collaboratore/trice amministrativo/a (tra l’80 e il 100%) – Scadenza entro la mezzanotte di lunedì 3 aprile)

Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (PART) SA, Locarno: un/a assistente tecnico/a 80/100% (scadenza 3 aprile)

Municipio di Ponte Tresa: un/una impiegato/a presso i servizi finanziari con impiego al 100% (scadenza 14 aprile, ore 12.00)

Candidatura ai corsi di giornalismo della Svizzera italiana: formulari sul sito www.corsodigiornalismo.ch(scadenza 30 aprile)

Centro Balneare Regionale SA (CBR), Locarno: del/della Direttore/Direttrice del Centro (Lido) – (scadenza 3 maggio, ore 11.00)

Municipio di Lugano: assunzione a tempo determinato di operatori/trici della pausa meridiana alla scuola dell’infanzia presso l’istituto scolastico della Città di Lugano, 50% (scadenza 12 giugno, mezzanotte)

Offerte di lavoro per la Confederazione Svizzera

Portale d'impiego della Confederazione Svizzera

2 concorsi per responsabili del Sindacato VPOD Ticino

Il Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari VPOD Ticino assume un/una segretario cantonale (responsabile sindacale cantonale) e un/una vicesegretario cantonale (sostituto del responsabile sindacale cantonale in caso di assenza). Per entrambe le funzioni il grado d’occupazione è del 80-100%.

Si richiede una lettera che indichi a quale concorso si partecipa e che illustri motivazioni ed esperienze utili (sindacali, associative, politiche, ecc.): ad essa vanno allegati curriculum vitae, foto, copie estratto casellario giudiziario ed estratto esecuzioni. Data d’inizio: luglio-dicembre 2023. È garantita massima discrezione. Il Sindacato offre un impiego motivante con buone condizioni salariali e coperture assicurative.

Per entrambe le funzioni è richiesta disponibilità al lavoro serale, patente di guida auto, residenza in Ticino, un titolo bachelor o equivalente. Si richiede evidentemente la condivisione di principi/obiettivi del Sindacato VPOD, nonché esperienza sindacale e visione favorevole allo sviluppo del servizio pubblico, della scuola pubblica e dei servizi sociosanitari e socioeducativi. Tra i compiti vi è la negoziazione di condizioni collettive di lavoro, la gestione di commissioni paritetiche, l’organizzazione/gestione di riunioni per lavoratrici/lavoratori e le consulenze individuali.

Condizioni e requisiti specifici per segretario/responsabile sindacale cantonale

È previsto un congruo periodo d’introduzione. La figura dovrà supervisionare tutto il lavoro sindacale VPOD Ticino, gestire il comitato cantonale VPOD Ticino e gestire il personale VPOD Ticino. Inoltre dovrà curare la redazione in italiano della rivista Diritti del lavoro, della newsletter regionale, di comunicati stampa e di altri testi sindacali. È fondamentale la capacità di redigere perfettamente testi in italiano e di esprimersi pubblicamente. Occorre inoltre la padronanza scritta e parlata di un’altra lingua nazionale.

Trasmettere entro fine marzo 2023, la candidatura a:

GIURISTA o AVVOCATO(A) (impiego all’80%)

inclusione andicap ticino, ente di pubblica utilità senza scopo di lucro, per il servizio Consulenza Giuridica Andicap (un servizio di inclusione andicap ticino in collaborazione con atgabbes, pro infirmis, unitas), cerca per completare il proprio team un/a

GIURISTA o AVVOCATO(A) (impiego all’80%)

per data da concordare. Luogo di lavoro: Giubiasco

Requisiti principali: studi in diritto completi conseguiti in una Università svizzera, esperienza e interesse nelle assicurazioni sociali, buona conoscenza delle lingue nazionali in particolare del tedesco, attitudine al lavoro in team. Il brevetto di avvocato(a) costituisce titolo preferenziale.

A persona dinamica e motivata offriamo stipendio adeguato alla funzione, prestazioni sociali di buon livello, lavoro interessante a contatto con le problematiche legate alle assicurazioni sociali.

Per informazioni contattare il responsabile del servizio Paolo Albergoni, telefono 091 850 90 20, oppure

Le offerte, accompagnate da una lettera di presentazione, curriculum vitae, titoli di studio e certificati di lavoro, vanno inoltrate a Consulenza giuridica andicap, Casella postale 834, 6512 Giubiasco entro il 24 aprile 2023.