Slider 0 Slider 0
Slider 1 Slider 1
Slider 2 Slider 2
Slider 3 Slider 3
Slider 4 Slider 4
Slider 5 Slider 5

Verso lo sciopero delle donne. Le nostre rivendicazioni per il 14 giugno

1. Riconoscere e valorizzare il lavoro delle donne, economicamente e socialmente 2. Più tempo e...

1. Riconoscere e valorizzare il lavoro delle donne,...

più informazioni

Aperte le iscrizioni per le Colonie dei sindacati 2023! Per bambini e adolescenti!

Le iscrizioni per le Colonie dei Sindacati sono aperte! Anche quest’anno proponiamo due turni...

Le iscrizioni per le Colonie dei Sindacati sono...

più informazioni

Lo sciopero del 14 giugno è sempre più vicino!

Quanto conta la vita delle donne?

Quanto conta la vita delle donne?

più informazioni

Verso lo sciopero delle donne. Le nostre rivendicazioni per il 14 giugno

1. Riconoscere e valorizzare il lavoro delle donne, economicamente e socialmente 2. Più tempo e...

1. Riconoscere e valorizzare il lavoro delle donne,...

più informazioni

Aperte le iscrizioni per le Colonie dei sindacati 2023! Per bambini e adolescenti!

Le iscrizioni per le Colonie dei Sindacati sono aperte! Anche quest’anno proponiamo due turni...

Le iscrizioni per le Colonie dei Sindacati sono...

più informazioni

Lo sciopero del 14 giugno è sempre più vicino!

Quanto conta la vita delle donne?

Quanto conta la vita delle donne?

più informazioni

Il Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari

News

Il futuro delle pensioni IPCT è appeso a un filo

Il 30 maggio Sindacati e Governo hanno trovato un’intesa ragionevole sulle misure di compensazione per evitare un...

Continua a leggere

Conferenza nazionale della sanità VPOD a Lugano

Lo scorso 26 e 27 gennaio si è tenuta a Lugano la Conferenza federativa nazionale della sanità del Sindacato VPOD, alla...

Continua a leggere

Rendite vedovili: la parità retrocederà ancora?

A inizio anno il Consiglio federale (CF) ha presentato le misure per contenere le uscite vincolate. Tra le proposte ve...

Continua a leggere

Avvio del rinnovo del COSACD

La Commissione paritetica conciliativa e consultiva (CPCC) dei Servizi di assistenza e cura a domicilio di interesse...

Continua a leggere

1'300 firme dal personale case anziani: arriviamone a una!

Lo scorso 8 marzo i sindacati firmatari del contratto collettivo per il personale delle case anziani del Canton Ticino...

Continua a leggere

Interrogativi sulla nuova legge delle scuole dell'obbligo

Il 29 marzo il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio 8269 concernente la nuova legge delle scuole dell’obbligo...

Continua a leggere

I diritti del lavoro

Numero 3, giovedì 27 aprile 2023

27.04.2023

Numero 2, giovedì 9 marzo 2023

09.03.2023

Numero 1, giovedì 26 gennaio 2023

26.01.2023