Abbiamo registrato diversi interventi dei membri CI, che hanno informato delle condizioni di lavoro all’interno dei vari ospedali. In particolare si attesta il buon funzionamento del Pool per istituto, suggerito dal Sindacato, che parrebbe abbia portato miglioramenti a livello organizzativo, consentendo sostituzioni “immediate” del personale assente per breve periodo. Naturalmente tutto è perfezionabile, però pare che la strada imboccata sia quella giusta. Diversa tuttavia è la situazione nei reparti specializzati, dove il personale assente risulta ancora difficile da sostituire, anche se in diversi Istituti sono avvenuti diversi cambiamenti per favorire le sostituzioni.
Il tema principale di discussione della serata è stata la pesatura analitica delle funzioni, progetto facente parte del pacchetto votato e accettato con il recente rinnovo del contratto collettivo di lavoro EOC. I Sindacati vengono aggiornati mensilmente da PWC (società di revisione e consulenza Svizzera con sede a Ginevra), ossia la società scelta per effettuare la pesatura delle funzioni. La pesatura ha come obiettivo di ottenere una classificazione salariale delle funzioni basata su dati analitici e scientifici: il metodo è denominato STRATA e deve consentire di arrivare ad una struttura salariale chiara, trasparente e comparabile. Negli scorsi giorni il personale ha ricevuto un questionario elettronico anonimo per una raccolta dati. Le domande sono focalizzate sulla propria funzione, chiedendo di esprimere la propria opinione su alcuni aspetti rilevanti per l’analisi delle funzioni. Chi non disponeva di grandi abilità informatiche, su richiesta, ha ricevuto il questionario in forma cartacea. Il Sindacato ha fatto il punto dei lavori ed ha sollecitato tutti a rispondere in massa al questionario. Sappiamo che sono pervenute alla PWC diverse risposte elettroniche e cartacee, ma che non sono ancora state contabilizzate. Nelle prossime settimane PWC procederà ad analizzare i dati e a presentarli ai Sindacati.