Il Comitato esprime soddisfazione anche per l’aumento del numero dei Servizi privati, che hanno deciso di firmare il contratto collettivo di lavoro per i servizi commerciali: essi ora sono 25 su 30 servizi attivi con contratto con il Cantone.
Il Comitato ha raccolto alcuni elementi relativi alle condizioni di lavoro in questo periodo difficile di pandemia, che rende ancora più delicati gli interventi a domicilio e difficile la conciliazione tra famiglia e lavoro (soprattutto per i genitori con figli minorenni).
Il Comitato formula le seguentirivendicazioni:
- Garantire la protezione del personale a domicilio con le mascherine ffp2 in tutte le situazioni dove è necessario (es. utenti senza mascherina);
- Presenza sufficiente di personale qualificato per evitare un sovraccarico di lavoro;
- Rispetto della legge sul lavoro in particolare per il riposo settimanale (massimo 6 giorni consecutivi di lavoro) e per il riposo giornaliero (almeno 11 ore di riposo);
- Consentire al personale di usufruire delle vacanze pianificate per garantirgli il necessario recupero psicofisico;
- Misure rafforzate per garantire la conciliazione famiglia-lavoro;
- Riconoscimento delle ore di lavoro perse a causa dell’emergenza COVID 19;
- Messa al bando degli stili autoritari di gestione nei SACD e maggiore partecipazione e coinvolgimento del personale.