Coinvolgete la Commissione sicurezza e salute EOSIC

Da: Icilio Polidoro, membro commissione EOSIC

Lo scorso 21 ottobre si è riunita presso la Direzione generale dell’Ente ospedaliero cantonale la nuova commissione di coordinamento in materia di sicurezza e salute (EOSIC) che persegue come obiettivo la riduzione degli infortuni.

Presieduta dal dir. Alessandro Bressan e composta da rappresentanti delle diverse aree, la nuova commissione è stata istituita quale organo di vigilanza per la sicurezza e protezione della salute sul lavoro. Conformemente alle direttive dell’Associazione H+, della legge sul lavoro e della Legge assicurazione contro gli infortuni l’attivazione della commissione deriva dall’esigenza di effettuare una valutazione settoriale dei rischi nell’EOC. EOSIC si è posta l’obiettivo di iniziare un’analisi del rischio settoriale come prova pilota, per poi estenderla a tutte le sedi EOC. Questa modalità di autovalutazione istituzionale permetterà di evidenziare tutte le aree su cui intervenire con delle azioni di miglioramento, per contenere i rischi legati all’attività ospedaliera e ridurre sensibilmente sia gli infortuni professionali, sia quelli non professionali.

In qualità di membro della commissione EOSIC per il Sindacato VPOD ho posto l’accento su un fenomeno in costante crescita: le aggressioni da parte di terzi verso le collaboratrici e i collaboratori. Qualora vi fossero delle situazioni di rischio nelle sedi EOC sulle quali far luce e porre l’attenzione, vi invito a contattarmi al mio indirizzo di posta elettronica: o tramite telefono interno contattandomi al 2130. Resto a disposizione per qualsiasi domanda, dubbio o chiarimento.