Lugano istituti sociali
Dopo tre anni di discussioni il legislativo il 26 giugno 2018 ha accolto la creazione dell’Ente autonomo comunale Lugano istituti sociali (LIS), che raggrupperà le case anziani, la Casa Primavera (istituto sociale per minorenni) e i nidi d’infanzia. Queste entità al 31.12.17 impiegavano 497 unità di personale a tempo pieno su 1’726 (pari al 29%), alle quali si aggiungono varie decine di personale in formazione e supplenti (personale non di ruolo). Dal profilo istituzionale il Consiglio comunale eserciterà l’alta vigilanza sull’Ente autonomo (come sul resto dell’amministrazione cittadina), deciderà su tutti gli aspetti del contratto di prestazione annuale (compresi eventuali nuovi compiti) e nominerà sette rappresentanti qualificati nel Consiglio dell’Ente. Al personale del LIS si applicherà il Regolamento organico dei dipendenti della Città di Lugano; inoltre sarà creata una commissione del personale del LIS, che includerà i rappresentanti sindacali. L’inizio dell’attività del LIS è previsto nel corso del 2019.
Revisione del ROD
La Commissione del personale e i sindacati hanno preso atto della revisione del Regolamento organico dei dipendenti della Città di Lugano (ROD), varata dal Consiglio comunale il 12 novembre scorso dopo un lungo iter. Essi veglieranno sull’applicazione della meritocrazia/demeritocrazia, che sarà generalizzata: la generalizzazione della valutazione a tutti i dipendenti è il vero cambiamento rispetto ad oggi. Infatti nel ROD di Lugano (come in tanti altri ROD comunali) esistono già da decenni quasi tutti gli strumenti meritocratici/demeritocratici: valutazione o “qualifica” del dipendente (applicata a macchia di leopardo sino al 2017), possibilità per il Municipio di bloccare l’aumento annuo del dipendente in caso di sua inadempienza, promozioni del dipendenti ad opera del Municipio nell’ambito delle 3 classi salariali (inferiore, mediana e superiore) attribuite a ogni funzione e, da ultimo, premi speciali per i dipendenti meritevoli a giudizio del Municipio. La revisione del ROD Lugano, che entrerà in vigore a tappe nel 2019-2021, ha perlomeno un vantaggio: renderà più trasparente l’utilizzazione degli strumenti meritocratici/demeritocratici esistenti ed il fatto che nei rendiconti saranno pubblicati i dati per funzione, classe e sesso potrà (si spera) rendere perlomeno più omogeneo il metro di valutazione adottato dai superiori. La valutazione generalizzata del dipendente sarà oggetto di un test nel 2018, 2019 e 2020, questo prima della decisione sulla sua introduzione definitiva da parte del Municipio, che dovrà consultare preliminarmente la Commissione del personale. La modifica del ROD consentirà inoltre al singolo dipendente di contestare la valutazione ricevuta davanti ad una Commissione paritetica con una procedura snella e gratuita. Positivo è il fatto che il nuovo ROD faccia passi avanti importanti nel congedo maternità (18 settimane pagate) e nel congedo paternità (20 giorni pagati da godere entro un anno). I Sindacati e la Commissione del personale hanno eletto 4 rappresentanti in seno ad una Commissione paritetica, che esamina la nuova classificazione salariale delle funzioni proposta dal Municipio. Infine con l’esecutivo si sta discutendo la questione del mantenimento del reddito attuale dei dipendenti con bassi salari, che perderanno l’indennità economia domestica, abrogata dalla revisione del ROD, malgrado l’opposizione sindacale e del personale.
Trattative per gli stipendi 2019
Lo scorso 11 dicembre 2018 il Municipio ha incontrato la Commissione del personale e i Sindacati per discutere del carovita, che nel 2019 non sarà versato, in quanto l’indice a fine novembre 2018 è a 159.5 punti e l’ultima indicizzazione della scala stipendi (novembre 2010) è a 161 punti. Il Municipio ha pure escluso per i prossimi anni una diminuzione del premio cassa pensioni a carico dei dipendenti. Rimane in discussione il versamento di una gratifica una tantum per le funzioni meno pagate o il riconoscimento di un congedo pagato speciale: riferiremo dell’esito nel numero di gennaio.