Dopo anni di discussioni politiche conclusesi purtroppo senza alcun risultato tangibile è veramente ora che il Parlamento faccia qualcosa di concreto per gli allievi della scuola media! La proposta del Governo rappresenta un passo indispensabile nella giusta direzione ed ogni ulteriore ritardo nella decisione sarebbe incomprensibile per il mondo della scuola.
Pertanto il Sindacato VPOD docenti auspica che la Commissione scolastica decida in tempi brevi a favore:
- di un maggiore sgravio dei docenti di classe delle scuole medie (ad es. per poter seguire meglio gli allievi in 3a e 4a media in vista della transizione verso il mondo professione e verso le scuole postobbligatorie)
- di un potenziamento delle ore di sostegno disciplinare agli allievi di scuola media in difficoltà (da attuarsi con la creazione di corsi facoltativi di recupero nelle materie)
- della creazione di 6 nuove ore di insegnamento a classi dimezzate (laboratori) in italiano (2 ore), matematica (2 ore) e tedesco (2 ore), che permetterebbero agli allievi di migliorare le loro conoscenze e competenze.
Il Sindacato VPOD docenti nella sua presa di posizione ribadisce inoltre l’obiettivo di arrivare in tempi ragionevoli ad una riduzione del numero di allievi per classe (il Governo ha proposto nel 2013 il massimo di 22 allievi per classe) e precisa alcuni aspetti relativi all’insegnamento di più discipline da parte di un docente.
Downloads | ||
---|---|---|
24.01.2019 | Proposte miglioramento scuola media | PDF (499 kB) |
Downloads | ||
---|---|---|
24.01.2019 | Lettera commissione scolastica 22.01.2019 | PDF (205 kB) |