Lo scopo dell’incontro era di fare il punto della situazione sulle dinamiche relazionali problematiche all’interno del CSB. Abbiamo appreso con piacere dalla Commissione del personale che alcuni atteggiamenti e modalità relazionali negli ultimi mesi sono migliorati. Il Direttore ha assunto un atteggiamento più equilibrato e si dedica maggiormente agli aspetti amministrativi, evitando di intromettersi troppo nella gestione delle relazioni tra il personale e capo-cure. Rimane problematico l’atteggiamento della capo-cure, che è eccessivamente emotivo/aggressivo nei confronti del personale, anche se il fatto che la stessa sia meno presente durante la settimana grazie al telelavoro aiuta a migliorare il clima di lavoro. Il cambiamento lo si deve all’intervento della Commissione d’amministrazione, che ha delegato un suo membro a partecipare alle riunioni della direzione e a far da mediatore tra le varie posizioni. Queste misure rispondono, parzialmente, alle richieste nostre e del personale, ma non sono soluzioni definitive o risolutive: infatti resta in sospeso la questione sollevata in assemblea della sostituzione della capo-cure. Qualora la Commissione d‘amministrazione dovesse continuare a temporeggiare vi è il rischio di veder apparire ulteriori spiacevoli uscite sugli organi di stampa locali, come ad esempio l’articolo del 6 giugno 2018 apparso sul portale “La Bregaglia”. Questo articolo che mette in discussione tutta l’organizzazione del CSB, cosa che non condividiamo. Riteniamo però che i problemi vadano risolti in maniera definitiva, anche per non dare eventuali argomenti ai bastian contrari.
Al termine delle discussioni tra le parti sociali è stato fissato un prossimo incontro nel mese di settembre per rifare il punto della situazione, per discutere alcune piccole modifiche da apportare al regolamento del personale e per discutere della riorganizzazione/piena integrazione del servizio Spitex all’interno del CSB. Il lavoro all’Ospedale della Bregaglia continua!